
25 Mag Igienizzazione climatizzatore: cos’è e perché è essenziale farla
Le temperature estive stanno ormai irrompendo nella vita di tutti, portando ventate di calore intenso: è arrivato il momento di eseguire l’igienizzazione climatizzatore. Si tratta di un’operazione fondamentale per far sì che all’interno degli ambienti circoli esclusivamente aria pulita, fresca e salubre. Per molti è considerata una procedura quasi scontata e per nulla importante. In realtà per completarla correttamente è necessario l’intervento di esperti professionisti. Le loro competenze, abbinate all’ausilio di prodotti di qualità, sono in grado di portare a termine un lavoro eccellente.
Se anche per te è giunta l’ora di effettuare l’igienizzazione climatizzatore, allora leggi questo articolo e affidati a Calor System.
Igienizzazione climatizzatore: di cosa si tratta
La sanificazione del condizionatore è un’operazione che, solitamente, viene eseguita ogni anno, specie in corrispondenza dell’arrivo della stagione estiva. Si tratta di un processo di disinfezione dei suoi filtri, in modo tale che l’elettrodomestico garantisca la fuoriuscita di aria fresca e pulita. Se non si provvede all’igienizzazione climatizzatore, si rischia in primis di respirare aria satura di sporcizia, come germi, batteri e polvere. Ciò può provocare problemi di salute per chi vive nei locali rinfrescati dal condizionatore. Inoltre la mancata sanificazione può apportare malfunzionamenti al dispositivo stesso.
Parliamo, allora, di uno step che non può e non deve mancare mai. Fondamentale sia per il condizionatore, che per la salute delle persone. Inoltre una conseguenza palese di una mancata sanificazione è anche la fuoriuscita di aria poco fresca, oltre che sporca e pesante.
Igienizzazione climatizzatore: quando farla
La disinfezione del condizionatore andrebbe eseguita almeno una volta all’anno, possibilmente prima di mettere in funzione il dispositivo. Solitamente si effettua verso i mesi di maggio e giugno, quando le temperature iniziano ad aumentare notevolmente. Tuttavia la si può effettuare non appena si percepisce che l’aria emessa è pesante o presenta un odore particolare.
Ciò che è veramente importante, è non accendere il condizionatore prima dell’operazione di igienizzazione. Altrimenti, come abbiamo già anticipato, si corrono rischi per cui non ne vale la pena. Per cui è bene contattare gli esperti e procedere all’igienizzazione dell’elettrodomestico una volta all’anno.
Come si esegue l’igienizzazione climatizzatore
Prima di tutto è fondamentale scollegare il dispositivo dalla corrente elettrica. Dopo aver individuato l’apertura del climatizzatore, si può procedere rimuovendo il coperchio esterno e, delicatamente, i filtri. Prima di sanificare, è essenziale pulire appositamente il condizionatore. Dunque si puliranno i filtri dalla polvere accumulatasi durante l’anno. Attenzione: non si può igienizzare senza prima pulire il dispositivo. Possiamo dire che l’igienizzazione completa la pulizia, in quanto più profonda e precisa. Una volta che il climatizzatore è stato correttamente pulito, si va in profondità per l’igienizzazione. Prima di tutto si spruzza sull’evaporatore una specifica schiuma igienizzante. Si lascia agire qualche minuto, per poi risciacquare questo blocco metallico. L’acqua deve scaricare direttamente nello scarico di condensa.
Bisogna porre particolare attenzione al motore. Infatti anche quest’ultimo può sporcarsi con il tempo e lo sporco può impedire il suo corretto funzionamento. Dunque è conveniente verificarne le condizioni. Nel caso fosse sporco, allora dovrà essere pulito e igienizzato con determinati prodotti per condizionatori. Se invece è pulito, non è necessario provvedere alla sua pulizia completa.
Una volta che questo lungo procedimento è terminato, in seguito alla chiusura del dispositivo, si conclude spruzzando nel condizionatore uno spray disinfettante battericida. In questo modo ci si assicura che l’aria emessa sarà completamente disinfettata, pulita e priva di rischi per chi la respira.
Chi può effettuare la sanificazione condizionatori
Questa procedura può essere eseguita anche in autonomia, ma è fortemente sconsigliato. Non possedendo le giuste competenze, si rischia di usurare il dispositivo e, talvolta, di romperlo. Inoltre non si provvederà ad una profonda igienizzazione climatizzatore. Lo stesso vale per il motore: chi non ha le abilità adatte, non può assolutamente toccarlo.
Si sconsigliano metodologie fai-da-te, in quanto il condizionatore è un dispositivo elettronico delicato ed è fondamentale conoscere le parti che lo compongono. Ecco perché è indispensabile rivolgersi ad esperti professionisti che sanno come intervenire.
Chiamare i maestri del mestiere un atto di cura verso il proprio climatizzatore.
Rivolgiti a Calor System per l’igienizzazione climatizzatore
Per eseguire una perfetta igienizzazione del condizionatore, meglio affidarsi agli esperti di Calor System. La loro esperienza, combinata con competenze continuamente in aggiornamento e prodotti di alta qualità, è il segreto per mantenere in salute il climatizzatore. Prendi appuntamento e non aspettare ancora: l’estate è già qui.
Affidati ai nostri tecnici esperti di Calor System: scrivici una mail oppure compila il Form qui sotto.