Manutenzione climatizzatore di fine stagione

manutenzione climatizzatore fine stagione

Manutenzione climatizzatore di fine stagione

Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassamento delle temperature, molti di noi spengono il climatizzatore fino alla prossima estate. Tuttavia, prima di lasciarlo in riposo per mesi, è importante dedicare un po’ di tempo alla sua manutenzione: parola di esperti!

Un climatizzatore ben curato, d’altronde, dura di più, consuma meno energia e garantisce prestazioni ottimali non appena il caldo torna a bussare alla porta.

Parliamo quindi di manutenzione climatizzatore di fine stagione: perché e come eseguirla?

 

Perché è così importante la manutenzione di fine stagione?

Sappiamo cosa stai pensando: ancora manutenzioni?!

Sì, può sembrare una scocciatura, ma in realtà è un piccolo investimento che ti ripagherà nel lungo periodo. 

Pensaci: il climatizzatore ha lavorato per mesi per mantenere fresca la tua casa e, come ogni elettrodomestico, anche lui ha bisogno di un po’ di attenzione. È come se questa manutenzione fosse un vero e proprio “check-up” stagionale. Un modo per assicurarsi che tutto funzioni a dovere e per prevenire eventuali guasti costosi quando meno te lo aspetti.

Lasciare tutti quei detriti nel dispositivo per quasi un altro anno di inutilizzo, non è proprio una buona pratica. Inoltre, pensa a quando durante l’inverno vorrai più comfort e quindi utilizzare il climatizzatore con l’aria calda. Ammettilo, non vuoi rinunciarci.

Allora ecco dei buoni motivi per effettuare un piccolo controllo alla fine di questa caldissima stagione! 

  • Maggiore efficienza energetica. Dopo mesi di utilizzo, polvere e detriti possono accumularsi nei filtri e nelle parti interne del climatizzatore. Questo può ridurre la sua efficienza, costringendolo a lavorare di più per rinfrescare l’aria. Ne consegue un inevitabile aumento dei consumi energetici. Pulire il climatizzatore lo manterrà efficiente, risparmiando sulla bolletta.
  • Prevenzione di problemi futuri. Lasciare il climatizzatore sporco e inattivo per tutto l’inverno può causare guasti o malfunzionamenti quando tornerà in funzione. La manutenzione regolare aiuta a prevenire problemi che potrebbero essere più costosi da risolvere in seguito.
  • Migliore qualità dell’aria. I filtri sporchi possono rilasciare polveri e allergeni nell’ambiente, peggiorando la qualità dell’aria in casa. Mantenere i filtri puliti, invece, riduce il rischio di allergie e migliora il benessere di tutta la famiglia.
  • Confortevole caldo durante l’inverno. I climatizzatori moderni dispongono di una comoda funzione di riscaldamento. Effettuare una manutenzione accurata prima della stagione invernale assicura che esso sarà pronto a offrire un caldo accogliente durante i mesi più freddi, senza sorprese.

Passiamo ora alla pratica, entrando nel vivo di questa ultima manutenzione dell’anno.

 

Le fasi della manutenzione di fine stagione

Ma da quali fasi si compone la manutenzione di fine stagione? È così diversa da quella ordinaria? In realtà non cambia molto, potrebbe anzi essere più rapida, se la premessa è che il condizionatore viene sottoposto regolarmente a manutenzioni. 

Ad ogni modo, i passaggi fondamentali sono:

  • Pulizia dei Filtri. I filtri, si sa, sono tra le parti più importanti del climatizzatore. Andranno quindi rimossi con cautela e lavati accuratamente sotto acqua corrente, lasciandoli poi asciugare completamente prima di rimontarli. Se i filtri sono danneggiati o usurati, potrebbe essere il momento di sostituirli.
  • Pulizia dell’unità esterna e interna. L’unità esterna è spesso esposta a polvere, foglie e altri detriti. Andrà pulito da tutto ciò che si è accumulato intorno, tramite un aspirapolvere o un panno. Anche l’unità interna va pulita con attenzione, eliminando la polvere dalle bocchette e dalle superfici.
  • Controllo del gas refrigerante. Il livello del gas refrigerante è essenziale per il corretto funzionamento del climatizzatore. Se noti che durante l’estate il climatizzatore ha faticato a raffreddare l’ambiente, potrebbe essere necessario controllare i livelli del gas. Questo intervento deve essere eseguito da un tecnico qualificato.
  • Verifica delle condensazioni e dei tubi di scarico. Il tubo di scarico della condensa può ostruirsi a causa di accumuli di polvere. È importante verificare che sia libero e ben funzionante per evitare perdite o allagamenti durante la prossima stagione di utilizzo.

Prima di proseguire con queste verifiche, aspetta solo un attimo! Continua a leggere i nostri consigli.

 

Quando chiamare un tecnico specializzato?

Sebbene molte operazioni di manutenzione siano semplici e possano essere svolte autonomamente, è consigliabile chiamare sempre un tecnico specializzato, quantomeno una volta all’anno, per un controllo approfondito. Un professionista saprà verificare il funzionamento di tutti i componenti, rilevare eventuali perdite di gas o problemi più nascosti , garantendo che l’impianto sia pronto per il prossimo utilizzo.

 

Manutenzione climatizzatore di fine stagione? Calor System è qui per te 

Effettuare la manutenzione di fine stagione del climatizzatore è un passaggio essenziale per prolungare la vita del tuo dispositivo e garantire il massimo comfort e risparmio energetico. Un piccolo impegno oggi, ti permetterà di evitare spese maggiori domani, mantenendo la tua casa sempre piacevole e sicura.

Se hai bisogno di assistenza professionale, il team di Calor System è pronto ad aiutarti con interventi su misura per le tue esigenze.

Non aspettare fino all’estate prossima, prenota ora il tuo controllo di fine stagione!

 

Affidati ai nostri tecnici esperti di Calor System: scrivici una mail oppure compila il Form qui sotto.